La UISP degli Iblei, torna ad impegnarsi per divulgare la cultura del Mare, toccando tutti i suoi aspetti oltre alla tematica che la contraddistingue, ossia lo sport. Con Un Mare per tutti, che giunge quest’anno all’undicesima edizione, sabato 30 e domenica 31 Agosto, ambiente, subacquea, sicurezza, arte ispirata dal Mare con il Festival Corti di Mare e musica salmastra con il concerto del duo Strania, i volontari della UISP territoriale e altri provenienti dalla UISP Attività Subacquee Nazionale, daranno vita ad un fitto programma condiviso con altre associazioni che sostengono i messaggi di cura per l’ambiente e per se stessi.
La manifestazione che entra nel programma dell’estate avolese, grazie all’amministrazione che l’ha resa un appuntamento annuale, si svolgerà presso la Rotonda sul Mare e si aprirà come sempre con il Marine Litter, l’attività di raccolta rifiuti in Mare con successivo censimento per avere dei dati da confrontare negli anni. Grazie all’istruttrice Concetta Petrolo della Palestra Meeting Clud di Avola, avremo momenti di sport e meditazione con Yogalates, mentre la Società Nazionale di Salvamento sez. Ispica-Pozzallo giocherà con i bambini a “Papà ti Salvo io” e “le 10 regole d’oro”, con Fabio Biagio Fidone, docente formatore; il linguaggio cinematografico a favore del Mare con tutta la sua arte si ripresenta con l’XI edizione del Festival Corti di Mare del CineClub262. Gli istruttori dell’ASD Centro Subacqueo Ibleo Blu Diving daranno la possibilità a chi vuole di fare il Battesimo del Mare, che consiste nella prova a respirare con l’ausilio delle bombole, una piccola prima immersione. La rotonda sul Mare ospiterà anche i volontari del WWF Sicilia Sud Orientale, l’elemento musica sarà protagonista con il Coro del Mare e il duo Strania.